Finale Universale |
|
Qui di
seguito una semplice selezione di finali sufficiente a coprire le condizione
di pesca abituali dal micro-torrente al grande fiume del piano. I diametro
utilizzato come potenza li rendono idonei per code dal #4 al #6. Per code #3
sostituire lo 0,50mm con 0,45mm mentre per code superiori al #6 partire con
lo 0,60mm. Come si può notare la parte più deteriorabile, denominata scalatura, è uguale per tutti tranne per il cortissimo da riali dove non serve. E' costruita a parte e collegata e sostituita in pesca con un semplice clinch knot. Le asole sullo 0,25 e 0,16 sono fatte come da link Qui di seguito un estratto dall'articolo L'Attesa: "Sono pigro l’ho già detto e quindi la pigrizia mi ha fatto aguzzare l’ingegno. Come già esposto tempo fa (Chernobyl Ant - Fly line Speciale dressing 2006) il mio finale finisce con un’asola sullo 0,25 e rimane montato alla coda con una goccia di attack per mesi. Quello che cambio di frequente è la parte finale. A casa costruisco il resto della scalatura, 0,20 e 0,16 che termina nuovamente con una piccola asola, su cui loop to loop alterno i vari terminali per le piccole mosche secche. Se devo passare a un grosso terrestrial avvolgo velocemente mosca, terminale e scalatura alla scatola delle emergenti, sgancio il clinch dall’asola sullo 0,25 ed in un attimo sono pronto a collegare filo dello 0.20 e relativa esca." ![]() ![]() |
|
|
|
|